Roma 27 Febbraio 2020 – CONVEGNO: presso la LIBRERIA ‘RINASCITA 2.0’ (h. 15.30 – 19.30) Via Dignano d’Istria, 41 (COPERTURA INTERA GIORNATA). PRESENTAZIONE DEL LIBRO:
La Scuola distrutta
TRENT’ANNI DI SVALUTAZIONE SISTEMATICA DELL’EDUCAZIONE PUBBLICA E DEL PAESE
di Stefano d’Errico (Segretario dell’Unicobas)
Presentano il libro:
Alessandra Fantauzzi (Ins.te I.C. “Viale Venezia Giulia” – Membro dell’E.N. Unicobas)
Pino Aprile (Scrittore – Saggista – Giornalista) – Intervento in Video
Roberto Maragliano (Pedagogista – Ordinario Univ. Roma Tre)
Stefano d’Errico (Autore del libro – Segretario naz. Unicobas)
Intervengono:
Stefano Veglianti (Consigliere Municipio V)
Maria Elena Mammarella (Assessore alla Scuola – Municipio V)
Prosegui la lettura…
TRENT’ANNI DI SVALUTAZIONE SISTEMATICA DELL’EDUCAZIONE PUBBLICA E DEL PAESE
MARTEDÌ 29 Ottobre 2019 – ore 9.00 / 14.00
Aula Magna
Liceo Classico “TERENZIO MAMIANI”
Viale delle Milizie, 30 Roma
Convegno con esonero dal servizio fruibile da tutti i Docenti e gli ATA, di ruolo e non, ai sensi dell’art. 64, commi 4 e 5, del vigente CCNL Scuola.
Prosegui la lettura…
Il 18 agosto ricorreva il decimo anniversario della scomparsa di Fernanda Pivano (18 luglio 1917 – 18 agosto 2009), amica della nonviolenza e americanista illustre, “una delle figure piu’ belle e vivaci della cultura civile dell’Italia del Novecento; educatrice alla pace, al rispetto della dignita’ propria ed altrui e all’universale solidarieta’, all’amore per il mondo vivente; capace di far incontrare e fecondamente dialogare e convivere esperienze diverse, costruttrice di ponti e portatrice di memoria, recando a convergenza nella sua concreta prassi e riflessione attivita’ artistica e culturale, teoria ed interpretazione estetica e sociologica, impegno morale e civile, esempio luminoso di kalokagathia; non solo intellettuale, non solo testimone, ma militante concretamente impegnata nella lotta per i diritti umani di tutti gli esseri umani, per la difesa della biosfera, nella scelta limpida e persuasa della nonviolenza”.
Prosegui la lettura…

CONVEGNO BERNERI 26 Gennaio 2019 Formia
L’opzione libertaria fra politica ed anti-politica
Presentazione del libro di Stefano d’Errico
“Anarchismo e politica.
Nel problemismo e nella critica all’anarchismo del Ventesimo Secolo, il “programma minimo” dei libertari del Terzo Millennio. Rilettura antologica e biografica di Camillo Berneri”Presiede e Introduce:
Tullio TaffuriIntervengono:
Stefano Lonzar (Note biografiche su Camillo Berneri)
Stefano d’Errico (Autore – “L’opzione libertaria fra politica ed anti-politica”)
Associazione Culturale Unicorno l’AltrascuolA
Sede nazionale: Via Casoria, 16 – Roma. Tel. 0670302626 Fax 0662209306
Commenti recenti